Boris Bilinsky
Bendery 1900 - Catania 1948
[sito con biografia completa
[»]
]
Boris Bilinsky, nato il 21 settembre 1900 a Bendery
(Russia),attualmente quasi dimenticato, era un artista
riconosciuto ai suoi tempi come maestro di decorazione
e di costumi....
...Fu
costumista di Le Lion des Mogols di Jean Epstein con Ivan
Mosjoukine (1924) e creò anche il manifesto per il
lancio di questo film – il manifesto [»]
fu premiato
con medaglia d’oro all’Esposizione d’Arte Decorativa
del 1925 a Parigi. Fu scenografo di l’Affiche di
Jean Epstein (1925,anche cartellone). Fu anche
cartellonista di film come Metropolis
diFritz
Lang –
a Parigi nel dicembre 1989, il manifesto del film
Metropolis firmato dal Bilinsky ha realizzato 122 000
franchi francesi. I manifesti cinematografici che fece
nel periodo 1924 – 1927 furono i primi veramente
moderni del genere...
...Il 3 febbraio 1948 moriva a Catania; il 3 febbraio 1956 è stato eretto a cura di amici un monumento funebre nel “Viale degli Uomini Illustri" nel cimitero della città.
Ecco qualche notizia che ci ha
inviato la nipote René Clémenti-Bilinsky
"Nel 1936 Bilinsky
viveva in Parigi e aveva sposato la figlia (18 anni) del chirurgico Epifanio
Scaglia. Epifanio aveva la sua clinica a Catania (l'ho visto nel anno 1987
ma oggi e una costruzione nella rovina).
Bilinsky e Franca (la futura mia nonna, che vive oggi nel ovest di Francia) si
sono trasferito a Parigi. Nel 1939, per la nascita della loro figlia (la futura
mia mamma) si sono di nuovo trasferiti in Italia. La Mamma é venuta al mondo in
Dicembre 1939 nella clinica di Epifanio. Erano amici con lo scultore Pietro
Papallardo.
Con la guerra, Bilinsky non ha potuto ritornare in Francia e ha cominciato a
lavorare in Italia per il cinema, ecc...
Bilinsky é morto a Catania nella clinica di Epifanio. Epifanio e morto nel
1951.
Nel 1953 la famiglia ritorna in Francia...".
La tomba di Boris
Bilinsky al cimitero di Catania |
|
|