Foto
e oggetti rari In
questa sezione presentiamo una serie di foto d'epoca e di oggetti
che hanno un interesse storico. Con
l'occasione invitiamo tutti coloro che hanno delle foto interessanti
e volessero renderle disponibili al pubblico, ad inviarle con
e-mail, insieme ad una scheda descrittiva. Ringraziandovi
anticipatamente, siamo certi che con il vostro aiuto potremo rendere
questo archivio di estremo interesse. |
|
|
Foto di Carmelo
Caravella che così annota:
"Ricognizione del sacro capo di S.Agata effettuata il 3
febbraio 1963, dinanzi a sua Eminenza Card. Arcadio Larrona,
Prefetto della Sacra Congregazione dei Riti.
L'esame è stato eseguito dall'equipe del prof. Nicoletti
dell'Università di Catania, presente l'Arcivescovo di Catania,
Mons. G.L. Bentivoglio e un folto gruppo di presuli della Sicilia e
del clero locale e di autorità."
|
|
Foto
di Carmelo Caravella
3 Febbraio 1963
Reliquia del capo di S.Agata
|
|
|
|
Medaglietta ricordo della ricognizione del 1963 |
|
|
Foto
di Carmelo Caravella
Il busto reliquario come appare senza gli ex voto di
cui è normalmente adornato. |
|
|
|
|
|
Papa
Giovanni Paolo II, in visita a Catania, rende omaggio alla
Santa Patrona.
Foto
di Carmelo Caravella
|
|
|
|
La
cassa in legno in cui sono state custodite le reliquie di
S.Agata dal momento del loro rientro a Catania da
Costantinopoli nell'anno 1126 fino alla fine del '400
Foto
di Carmelo Caravella
|
|
|
|
Pittura del sec.XIII sulla "Sacra Tavola di S.Agata" nella
insigne Chiesa della Santa a Cremona: dentro l'involucro
adorno di tale pittura é custodita e sigillata la tavoletta
contenente l'epigrafe MSSHDEPL |
|
|
|
|
|
|