Le
opere qui recensite non costituiscono una bibliografia esaustiva - che
sarà realizzata nel tempo- ma una indicazione di
opere da cui partire per approfondire tutti gli aspetti che
riguardano l'Etna.
Nella maggior parte dei casi sono opere disponibili in commercio, in
qualche caso no. Nell'uno e nell'altro caso, se siete interessati,
potete contattarci all'indirizzo
e-mail . |
|
|
|
|
Sebastiano
Raciti
ETNA - TRA I SILENZI
DEL GIGANTE DI FUOCO
Editrice SR Photo Editor
Anno 2007
Pag.192 -
Foto n.233
Formato cm. 26,5 x 22,5
Prezzo € 35,00
Introduzione del prof. Salvatore Cucuzza Silvestri
Una
straordinaria collezione di foto, quasi un
racconto fotografico delle mille facce del Vulcano Etna e
della sua intensa vitalità |
|
|
|
Alessandro Saffo
"AKME'-ETNA"
Okio Edizioni
Akmé-Etna è un
«romanzo d’immagini» di Alessandro Saffo, edito da Okio Edizioni,
che racconta il passato invisibile di una montagna che non è un solo
vulcano ma un insieme di mille vulcani.
Attraverso un percorso fotografico ascensionale il libro indaga su
tutta la varietà visiva dell’insieme degli elementi naturali –
vegetazione, rocce laviche, fuoco, fumi e ceneri – e culturali –
insediamenti, attività artigianali – che caratterizzano il Fenomeno
Etna, e culmina nella «vista» delle quote sommitali e della loro
spettacolare attività eruttiva.
Il volume si propone in una veste grafica elegante e innovativa,
accurata nella ricerca di materiali, della qualità di stampa e di
stile d’impaginazione.
|Per saperne di più| |
|
|
Marco Fulle
"Vulcani di Luce"
Rebus Edizioni
Il libro contiene 144
pagine (larghezza 24 cm, altezza 22 cm), 181 foto a colori, 56 delle
quali a piena pagina e 5 in doppia pagina. Racconta la storia
eruttiva di Stromboli ed Etna durante l'ultima decade per mezzo di
foto (due-quattro per doppia pagina) e di suggestive didascalie
tematiche in Italiano e in Inglese. Inoltre descrive l'ambiente
naturale e le sue forti relazioni con le genti che colorano i
fianchi dei ben noti vulcani Stromboli, Vulcano, ed Etna. |
|
|
Gaetano Perricone
"La mia Etna"
Dialogo con la Muntagna
Luoghi, storie, personaggi
Giuseppe Maimone Editore
cm 14x21,4, pagg. 106, Euro 10
È possibile, dopo aver vissuto intensamente i primi quarant’anni
della propria vita in un luogo, trovarsi all’improvviso a vivere in
un altro e sentirlo proprio a tal punto da farlo diventare una parte
fondamentale e caratterizzante della propria esistenza? È possibile,
soprattutto se questo luogo si chiama Etna. Parlando con lei, a
Muntagna, in un dialogo serrato, l’autore, giornalista palermitano
da sette anni trapiantato per lavoro alle sue pendici, descrive
luoghi, racconta storie anche inedite, tratteggia personaggi che
hanno radicalmente trasformato la sua vita e soprattutto il modo di
intenderla. Il risultato è certamente un vero e proprio mosaico
poliedrico dell’Etna, ma anche un invito a riflettere su quale debba
essere l’approccio più sano e corretto alla Muntagna e ai suoi
grandi e peculiari valori.
|
|
|
Centro
Speleologico Etneo
“Dentro
il Vulcano
- le Grotte dell'Etna”
Edito
dal "Parco dell'Etna" - Anno 1999
formato
cm. 17,5 x 24 - pagg.341
Il libro è stato presentato in occasione del
IX Simposium Internazionale di Vulcanospeleologia
tenutosi a Catania nel settembre 1999
|
|
R.Cristofolini -
G.Puglisi - G.Petino - N. Zizzo - D.D'Agata - C.Modica - B.Reitano -
A.Scandura - G.Amata
“L'evento
e la complessità - Rischio vulcanico e valutazione del danno
nell'unità territoriale etnea”
a cura di Giuseppe Amata
Editrice
C.U.E.C.M.
Anno 1989
Pagg.174
Formato
cm. 14 x 21
Prezzo
lire 18.000 - € 9,30
Se
per rischio vulcanico s'intende il «prodotto tra la probabilità
che avvenga un certo fenomeno vulcanico e i danni che esso provoca»;
se questo rischio va considerato non «come fatalità inaspettata ed
imponderabile, ma piuttosto come uno dei fattori preminenti che
condizionano lo sviluppo del territorio», come bisogna intervenire
per minimizzarlo?
|
|
|
Bellini Broadcasting Service
“ETNA
Video Souvenir”
Prezzo €
12,40 - lire 24.000
Durata
35 minuti
Edizione
2001
Uno
straordinario documentario sulla recente eruzione
dell'Etna, con audio e
video live per farvi partecipare
"dal vivo" a questo grande
spettacolo della natura.
|
|
|
Bellini
Broacasting Service
“Etna
(Zafferana)- Operazione Tappo”
Videocassetta
VHS in italiano/francese/inglese/americano/tedesco/russo
Durata
48 minuti - Edizione
1995
Prezzo
lire 20.000 - € 10.33
La videocassetta è un
reportage sull' "Operazione Tappo", il primo esperimento
al mondo per deviare il percorso di una colata lavica: un
esperimento riuscito dopo che la lunga eruzione dell'Etna iniziata
il 14 dicembre del 1991, aveva ricoperto Val Calanna e superato
quattro sbarramenti artificiali ed era ormai alle porte di Zafferana
Etnea...
|
|
|
Sebastiano
Raciti
"Obiettivo Etna"
testi di Salvatore Cucuzza Silvestri
Pagg.111
Foto n.130
Formato
cm. 21 x 21
Prezzo
€ 21,00
Sebastiano Raciti è riuscito a sintetizzare i vari aspetti dell'universo Etna e, grazie alle sue intuizioni artistiche e alla conoscenza del territorio, è stato in grado di proporci soggetti inediti e originali...
|
|
|
Anton
Filoteo degli Omodei
“AETNAE
TOPOGRAPHIA”
Domenico
Sanfilippo Editore
Pagg.192
Carta
Tintoretto Neve e Tintoretto Bianca con illustrazioni al tratto
Formato
cm. 17 x 24
Prezzo
lire 150.000 - € 77,47
Ristampa anastatica del libretto originale sulla topografia del
vulcano Etna scritta nel Seicento in latino dallo storico Anton
Giulio Filoteo degli Omodei, con traduzione in italiano. La
descrizione di Omodei del mistero dei "fuochi del Mongibello"
è una delle più interessanti e ricche di forza mai
pubblicate
|
|
|
Autori Vari “Etna
mito d'Europa”
Editore
Maimone
Pagg.216 - illustrazioni 277
Formato
cm. 21 x 28
Prezzo
lire 40.000 - € 20,66
Volume
realizzato in occasione della mostra "Etna, mito d'Europa"
(marzo-luglio 1997, Catania), raccoglie 34 saggi di specialisti,
riccamente illustrati, che rendono conto, per la prima volta, della
variegata concentrazione d'interessi scientifici, storico/artistici,
antropologici, ambientali, turistici, che si addensa attorno
all'Etna. Il volume evidenzia anche, attraverso riferimenti a
miti, leggende, racconti e l'utilizzo di stampe d'epoca, lo
straordinario interesse della cultura europea verso la nostra isola.
|
|
|
Giuseppe
Lazzaro Danzuso / Eugenio Zinna
“AITNA”
Domenico
Sanfilippo Editore
Pagg.244
Fotografie
a colori 171
Formato
cm. 24 x 30
Prezzo
lire 120.000 - € 61,97 (in corso di ristampa)
Terzo volume della collana "Continente Sicilia",
descrive il rapporto tra la gente dell'Etna e il vulcano. Ai miti,
alle leggende di principi, folletti, demoni e re si intrecciano
storie reali di briganti, rivoluzionari e umili preti capaci di
epiche imprese...
|
|
|
Autori Vari
“ETNA.
Il vulcano e l'uomo”
Editore
Maimone
Pagg.308 - illustrazioni 217
Formato
cm. 24,5 x 25
Prezzo
lire 100.000 - € 51,65
Il
volume si propone di affrontare il soggetto Etna nella sua
complessità di aspetti, occupandosi non solo della geologia, della
flora, della fauna del vulcano, ma anche della cultura, della
religiosità, della vita economica delle genti che vivono alle sue
falde. L'opera è costituita da 12 saggi affidati a specialisti ed
esperti nei settori specifici, ed è inoltre corredata da un
apparato iconografico totalmente inedito e appositamente realizzato
da Franco Barbagallo.
|
|
|
D.Tomaso Tedeschi, E. Paternò, P. Corona
“BREVE RAGUAGLIO
DEGL' INCENDI DI MONGIBELLO
avvenuti in quest'anno 1669”
Domenico
Sanfilippo Editore
Pagg.96 Carta
Tintoretto Neve e Tintoretto Bianca
Formato
cm. 17 x 24
Prezzo
lire 150.000 - € 77,47
Ristampa anastatica del "Breve raguaglio degl'incendi di
Mongibello avvenuti in quest'anno 1669", una puntuale cronaca
dell'eruzione che distrusse parzialmente la città. Proprio in
quell'anno tra l'altro, un gruppo di ardimentosi cercò per la prima
volta di "divertire il corso della colata" per evitare che
raggiungesse i centri abitati...
|
|
|
Carlo Gemmellaro “La
vulcanologia dell'Etna”
a cura di Salvatore Cucuzza Silvestri
Editore
Maimone
Pagg.368
Formato
cm. 19 x 25,5
Prezzo
lire 60.000 - € 30,99
La
più completa opera di vulcanologia del XIX secolo frutto di
un'intensa vita di ricerca, di studio, di passione di un grande e
geniale figlio dell'Etna, forse finora non compiutamente valorizzato.
Ristampato in copia anastatica in occasione del bicentenario della
nascita, la pubblicazione è completata da un'introduzione e commento
del prof. Salvatore Cucuzza Silvestri
|
|
|
Francesco
Alaimo
"Guida al Parco dell'Etna"
Fabio Orlando Editore
Anno 2002
Pagg. 160
Prezzo € 15,00
|
|
|
|
|
|
|
|